Milena Canonero

Milena Canonero

Dovendo parlare di Milena Canonero non posso fare a meno di scrivere anche di me. Il motivo è molto semplice!
Nelle vesti di costumista, la Canonero ha lavorato alla realizzazione di ben tre film che fanno parte della mia Top5 cinematografica e confesso di guardarla con una certa invidia sapendo che ha avuto modo di conoscere e confrontarsi con Stanley Kubrick.
Milena Canonero, anche se il mio è un giudizio di parte,  è una punta di diamante della città di Torino che ha avuto la possibilità e la capacità di lavorare con grandi registi del cinema mondiale.

Nella sua lunga carriera è riuscita a raccogliere ben quattro premi oscar.
Il primo nel 1976, quando  in compagnia di Ulla-Britt Soderlund, vince Premio Oscar per i migliori costumi con quella che io considero l’ opera assoluta della settima arte: Barry Lyndon (primo posto della mia Top5).
Nel 1982, arriva il secondo Premio Oscar con il film ‘Momenti di Gloria’ diretto da Hugh Hudson e nel 2007 per la terza volta si aggiudica la statuetta con Maria Antoniette di Sofia Coppola.
L’ ultimo Premio Oscar l’ha ricevuto nel 2015 per i Migliori costumi del film ‘Grand Budapest Hotel’.

Le nomination e i premi vinti non si contano quindi ci soffermiarmo un attimo sulla mia personale Top5.
Milena Canonero, prima di Barry Lyndon, aveva già collaborato con Stanley Kubrick nella sua grande opera Arancia Meccanica (terzo posto della mia Top5) e non si può non osservare il fatto che i costumi dei Drughi hanno influenzato un certo immaginario collettivo, spesso interpretato in modo troppo soggettivo.
Altro film, diciamo vestito da Milena Canonero è  Titus di Julie Taymor (quarto posto della mia TOP5) dove i costumi contribuiscono in modo determinante all’ atmosfera della pellicola.

Dimenticavo: Milena Canonero è nata a Torino l’ 1 gennaio del 1946.

Milena Canonero

Le nomination raccolte da Milena Canonero sono molte e partono del 1976 per arrivare al 2014, qui ci limitiamo ad elencare i premi vinti dalla costumista torinese:

  • 1976 ACADEMY AWARDS – Migliori costumi per il film ‘Barry Lyndon’
  • 1982 ACADEMY AWARDS – Migliori costumi per il film ‘Momenti di Gloria’
  • 2007 ACADEMY AWARDS – Migliori costumi per il film ‘Marie Antoniette’
  • 1982 BEFTA AWARDS – Migliori costumi per il film ‘Momenti di Gloria’
  • 1982 BEFTA AWARDS – Migliori costumi per il film ‘Cotton Club’
  • 2001 COSTUME DESIGNERS GUILD AWARD – Premio alla carriera
  • 2007 NASTRO D’ARGENTO – Migliori costumi per ‘Marie Antoniette’
  • 2008 DAVID DI DONATELLO – Migliori costumi per ‘I vicerè’
  • 2008 NASTRO D’ARGENTO – Migliori costumi per ‘I vicerè’
  • 2014 NASTRO D’ARGENTO – Migliori costumi per ‘Grand Budapest Hotel’
  • 2015 ACADEMY AWARDS – Migliori costumi per ‘Grand Budapest Hotel’

Che dire?
Complimenti ad una grande torinese.

Scroll to Top