Nata a Torino il 23 luglio 1967, Giorgia Fiorio comincia la sua attività artistica nel mondo della musica leggera.
Dopo un primo singolo di discreto successo partecipa al Festival di Sanremo con la canzone ‘Avro’ iniziando un breve percorso che la vedrà partecipare nuovamente al Festival nel 1983 e nel 1988.
Durante questi anni Giorgia Fiorio riesce anche a partecipare a i film ‘Sapore di Mare’ di Carlo Vanzina e a stringere collaborazioni con i nomi più famosi della musica italiana degli anni ’80.
Chiusa quella che possiamo definire una parentesi musicale, l’ artista torinese si dedica alla fotografia come forma di espressione più che ostentazione di tecnica.
Il sentimento nelle opere di Giorgia non tarda a manifestarsi, in pochi anni diventa una fotografa famosa e riconosciuta tale in tutto il mondo.
Giorgia Fiorio
I suoi lavori vengono pubblicati in più lingue e i suoi articoli compaiono in svariate testate giornalistiche mondiali.
Le sue esposizioni girano il mondo ottenendo i più autorevoli riconoscimenti e come riporta lo stesso SITO WEB UFFICIALE di Giorgia Fiorio:
L’UNESCO accorda il suo patrocinio al libro Il Dono in virtù della riflessione proposta dall’opera di Giorgia Fiorio sulla diversità delle forme d’espressione del sacro in diverse culture di tutto il mondo, testimonianza che concorre al messaggio promosso dalla Convenzione sulla salvaguardia del patrimonio immateriale.