Il Castello di Masino e l’omonimo parco sono una grande tenuta millenaria costruita sopra un…
Luoghi da scoprire

La chiesa dei santi apostoli Filippo e Giacomo a Chialamberto
La chiesa di Chialamberto dedicata ai santi Filippo e Giacomo non è particolarmente famosa ma,…

Il Santuario di Sant’Ignazio, la casa degli esercizi spirituali
Il santuario di Sant’Ignazio sta alle valli di Lanzo come la Sacra di San Michele sta alla valle di Susa. Ambedue svettano in alto alla propria montagna, la loro grandezza e importanza è pari alla bellezza del meraviglioso panorama godibile dalle loro cime.

La cappella campestre di San Marchese ad Altessano
La storia della cappella campestre di San Marchese ad Altessano comincia a cavallo tra il III e il IV secolo DC quando la mitologica Legione Tebea rifiutò di eseguire gli ordini del generale Massimiano che desiderava sterminare tutti i cristiani presenti nel territorio.

L’ospedale per le malattie infettive ‘Amedeo di Savoia’
L’ ospedale per le malattie infettive ‘Amedeo di Savoia‘ si trova all’interno di un ansa…

La chiesa della Crocetta dedicata alla Beata Vergine delle Grazie
Il quartiere Crocetta, nonostante sia di istituzione più recente rispetto al centro, è sicuramente uno…

Il Parco Comunale del Ponte del Diavolo a Lanzo
Siamo sul finire del XIV secolo è Lanzo ha la magnifica idea di unire il…

Chiesa di Santa Chiara, Barocco e giochi di luce
In una delle zone più frequentate dagli amanti della Torino notturna, un piccolo tesoro barocco…

Fontana dell’Acquedotto dell’Eremo dei Camaldolesi
Non c’è niente di magico nell’obelisco situato nel piazzale difronte all’Eremo dei Camaldolesi e a…

Villa Genero, l’oasi collinare torinese
Certamente il jet set di un tempo sapeva vivere bene senza bisogno di farlo sapere…