Oggi siamo stati alla GAM per l’ inaugurazione della mostra ‘Braco Dimitrijević’, una personale curata da Danilo Eccher, che ripercorre la carriera artistica dell’ artista Jugoslavo trapiantato a Parigi. La lunga serie di opere ripercorre il percorso artistico dell’ artista che divenne celebre a livello internazionale alla fine degli anni sessanta grazie a l’ opera “The… Continua a leggere Braco Dimitrijević alla GAM di Torino
Categoria: Reportage
Botto&Bruno. Society, you’re a crazy breed
La Fondazione Merz, dal 9 marzo a 19 giugno, presenta Society, you’re a crazy breed un progetto inedito degli artisti torinesi Botto&Bruno . Siamo stati all’ anteprima della grande installazione che si relaziona al luogo che la ospita e in particolare si sofferma sul valore simbolico che esso rappresenta, nella sua trasformazione da edificio industriale… Continua a leggere Botto&Bruno. Society, you’re a crazy breed
Caravaggio al Castello di Miradolo | Concluso
Caravaggio e il suo tempo OKEI! Ci siamo andati e abbiamo trovato . . anzi no . . provato una sensazione di smarrimento. 40 dipinti che ti fanno sentire piccolo difronte alle capacità delle mani, dei pennelli e delle anime che hanno dato vita alle opere che compongono la mostra “Caravaggio ed il suo tempo”.… Continua a leggere Caravaggio al Castello di Miradolo | Concluso
Spiritelli, Amorini, Genietti e Cherubini | Concluso
SPIRITELLI, AMORINI, GENIETTI E CHERUBINI Allegorie e decorazione di putti dal Barocco al Neoclassico Una mostra bellissima, diversa dal solito, in effetti, la prima di questo genere in Europa: una rassegna interamente dedicata al tema iconografico dei Putti e all’arte che li rappresenta. Spiritelli, Amorini, Genietti e Cherubini vi aspettano nelle sale della Fondazione Accorsi-Ometto… Continua a leggere Spiritelli, Amorini, Genietti e Cherubini | Concluso
Cinema Neorealista, lo splendore del vero nell’ Italia del dopoguerra
Reportage della mostra “Cinema Neorealista, lo splendore del vero nell’ Italia del dopoguerra” in esposizione dal 4 giugno 2015 al 11 gennaio 2016 a Torino A settant’anni dalla folgorante apparizione di Roma città aperta di Roberto Rossellini, il Neorealismo continua ad essere il momento più conosciuto, amato e influente della storia del cinema italiano. Attraverso fotogrammi e… Continua a leggere Cinema Neorealista, lo splendore del vero nell’ Italia del dopoguerra
DOPO, Christian Boltanski | Concluso
Dal 3 novembre 2015 al 31 gennaio 2016 alla Fondazione Merz presenta Christian Boltanski. Dopo, una mostra personale dell’artista francese a cura di Claudia Gioia. Tra i più grandi interpreti della nostra contemporaneità espone per la prima volta a Torino con un progetto site-specific inedito pensato in relazione alla storia sociale e culturale della città.… Continua a leggere DOPO, Christian Boltanski | Concluso
Tutttovero | Concluso
25 aprile |8 novembre
Musei vari
Torino, Rivoli.
Fritz, Un elefante a corte! | Concluso
Un violento nubifragio ha cercato di rovinare l’inaugurazione della mostra “Fritz. Un elefante a corte” alla palazzina di caccia di Stupinigi: Ma Fritz, l’ospite d’onore, impassibile, ha accolto tutti amichevolmente e si è prestato ai flash dei fotografi come un vero primattore e neppure con noi si è risparmiato. Fritz ha accolto tutti nelle scuderie… Continua a leggere Fritz, Un elefante a corte! | Concluso
I mondi di Primo Levi, una strenua chiarezza | Reportage
Purtroppo si è conclusa la mostra dedicata a Primo Levi all’ interno di Palazzo Madama . Ci siamo stati più di una volta e durante l’ ultima visita abbiamo scattato qualche foto che vi proponiamo in questo Reportage. Ci dispiace per quelli che non hanno potuto visitare la mostra perché l’ occasione era un modo… Continua a leggere I mondi di Primo Levi, una strenua chiarezza | Reportage
Verrua di Savoia, assedio alla fortezza 2015
Verrua di Savoia A 310 anni dal grande assedio: resa o vittoria? Lo devo ammettere, le rievocazioni storiche mi piacciono, le trovo emozionanti più di un film 3D per quanto possa essere tecnicamente avveniristico. Siamo stati a Verrua di Savoia per la rievocazione ‘A 310 anni dal grande assedio: resa o vittoria?’ e ci siamo divertiti… Continua a leggere Verrua di Savoia, assedio alla fortezza 2015