Il Rosolio di Torino, l’antenato del Vermouth Saperi e Sapori / Di Patrizia Guariso Il Rosolio di Torino, l’antenato del Vermouth Read More »
1908, il ‘menu’ diventa ‘lista’ Cucina da Re, Saperi e Sapori / Di Luca Patrucco 1908, il ‘menu’ diventa ‘lista’ Read More »
Il pomodoro Re Umberto, dedicato ad Umberto I Re d’Italia Cucina da Re, Saperi e Sapori / Di Patrizia Guariso Il pomodoro Re Umberto, dedicato ad Umberto I Re d’Italia Read More »
Abbiamo fatto l’Italia, ora dobbiamo fare gli Italiani Cucina da Re, Saperi e Sapori / Di Luca Patrucco Abbiamo fatto l’Italia, ora dobbiamo fare gli Italiani Read More »
Il lavoro e la figura del cuoco a corte Cucina da Re, Saperi e Sapori / Di Luca Patrucco Il lavoro e la figura del cuoco a corte Read More »
Dal servizio "alla Francese" al servizio "alla Russa" Cucina da Re, Saperi e Sapori / Di Luca Patrucco Dal servizio "alla Francese" al servizio "alla Russa" Read More »
Il primato francese si impone già dal Settecento Cucina da Re, Saperi e Sapori / Di Luca Patrucco Il primato francese si impone già dal Settecento Read More »
Cibi tipicamente piemontesi, breviario in lingua originale Saperi e Sapori / Di Patrizia Guariso Cibi tipicamente piemontesi, breviario in lingua originale Read More »
La storia della cucina Futurista nella Taverna del Santopalato Saperi e Sapori / Di Patrizia Guariso La storia della cucina Futurista nella Taverna del Santopalato Read More »