Clemente Ravetto, un pioniere del volo italiano

CLEMENTE RAVETTO, UN PIONIERE DEL VOLO ITALIANO

Spesso in TV o su internet abbiamo visto simpatici filmati dove veicoli con strane forme  si alzavano verso il cielo. Percorrono  pochi metri e spesso precipitano rovinosamente a terra.
Il fascino di un filmato sbiadito di inizio secolo  e lo strano mezzo aereo che tenta di volare si impadroniscono della scena.  Il pilota è relegato alla figura di comparsa e ovviamente finisce per essere dimenticato.
A Grugliasco, in viale Antonio Gramsci, esiste un monumento che ricorda uno di questi pionieri: Clemente Ravetto.  Uno di quei puntini che si vedono nelle foto di qualità troppo bassa per distinguerne il viso.

Clemente Ravetto nasce a Grugliasco il 6 aprile 1878 ed è ricordato per aver partecipato a quella che da molti è considerata la prima manifestazione aerea nel Sud Italia, più precisamente in Sicilia a Palermo.
Sponsorizzato dall’organizzatore della manifestazione  ‘Vincenzo Florio’,  Clemente Ravetto si recò nel 1909 nella capitale francese per acquistare un ‘VOISIN’, spettacolare gioiello tecnologico in grado di librarsi in cielo.
Caricato su un vagone ferroviario, l’aereo giunse a Palermo e li fu assemblato in vista delle gare che vedevano  la partecipazione anche di altri proto-aviatori che giustamente oggi chiamiamo ‘pionieri’.

CLEMENTE RAVETTO, UN PIONIERE DEL VOLO ITALIANOClemente Ravetto

Il 1° maggio del 1910 iniziarono le gare.
Clemente Ravetto accende il motore, prende velocità e si alza verso il cielo.
Era il primo volo aereo del sud Italia, in Sicilia, a Palermo.
Vola in cielo all’ altezza di 40 metri, percorre 200 metri e rovina verso terra.
Era il primo volo aereo del sud Italia, in Sicilia, a Palermo.

E’ forse impossibile riuscire a trasformare in parole l’emozione e lo stupore che doveva suscitare un volo aereo nei primi anni del ‘900. Fino a qualche decennio prima il volo era qualcosa di irraggiungibile per l’essere umano, un traguardo quasi mitologico.
Oggi è una cosa normale, ma tutti noi  proviamo un certo sbigottimento quando, ai bordi di un aeroporto, vediamo queste immense macchine prendere il volo.

‘Eppur si alza!’

Indirizzo
viale Antonio Gramsci, Grugliasco

Scroll to Top