Cucina Malati e Poveri, via Palestro

Cucina Malati e Poveri, via Palestro

Torino non smette mai di affascinare. Ad ogni angolo una scoperta, uno scorcio che attira l’attenzione dei passanti, come in corso Palestro al civico 11.
Una palazzina in stile tardo-eclettico si affaccia sul viale alberato all’angolo con via Bertola.
Il fabbricato “Cucina Malati e Poveri” viene edificato nel 1914, progettato da Giacomo Salvadori di Wiesenhoff e Daniele Ruffinoni di gusto romantico tra il floreale e il neobarocco tipico del liberty dei primi anni del ‘900.

Cucina Malati e Poveri, via PalestroLa palazzina viene fatta costruire e destinata alla cottura e alla distribuzione di pasti per poveri ammalati.
I requisiti richiesti per fruire del servizio svolto erano appunto solo due: l’essere poveri ed ammalati.

L’Opera Pia Cucina Malati e Poveri tutt’oggi offre un pasto caldo ai bisognosi.
Alla fine degli anni quaranta l’edificio era spesso utilizzato da Fred Buscaglione e i suoi Asternovas, per le prove prima dei concerti.

Cucina Malati e Poveri

Corso Palestro 11

Scroll to Top