Ernesto Sambuy

Ernesto Sambuy

Senatore, politico e sindaco di Torino

In piazza Carlo Felice a Torino, davanti alla stazione ferroviaria di Porta Nuova, si trovano i giardini e il busto commemorativo dedicati ad Ernesto Balbo di Sambuy, senatore e sindaco di Torino negli ultimi anni dell’Ottocento.

Ernesto Balbo Bertone di Sambuy, figlio del diplomatico chierese Vittorio Amedeo, è nato a Vienna il 12 aprile 1837.
Passata la giovinezza in Belgio, Ernesto di Sambuy arriva in Piemonte, diventa consigliere comunale di Torino dal 1867, senatore e sindaco dal 1883 al 1886.
Zelante, amante delle arti e ferrovie, innovativo nel campo industriale ha arricchito molto la città di Torino sia negli anni di consigliere comunale sia negli anni di Primo Cittadino.
Esperto di giardini e di aree verdi, si è occupato personalmente di ornare e decorare alcune zone della città di Torino.

Ernesto Sambuy

Durante l’incarico in Senato, Ernesto di Sambuy ha contribuito al ritiro della pratica del d’uello’, a sue parole definito “disumano pregiudizio medioevale, istituto civile e barbaro”.
Nel 1902, malato e in precarie condizioni di salute, rifiuta la nomina per la carica di sindaco; muore il 24 febbraio 1909.

Scroll to Top