Una certa divulgazione dice che Torino è la città magica per eccellenza e su questa affermazione vaga si sono creati confusione, disinformazione e business.
Gli elementi principali, ormai citati perfino dalle guide turistiche, che giustificano questa fama sono: l’’ appartenenza della città a entrambi i triangoli “magici”, bianco e nero, la sua costruzione sul 45° parallelo, la sua posizione alla congiunzione di due fiumi, uno maschile e uno femminile, la presenza delle grotte alchemiche nel sottosuolo.
Questi, almeno, sono gli argomenti che vengono rispolverati ogni volta e si aggiunge anche un altro particolare: Torino è magica perché nel tempo ha ospitato innumerevoli personaggi legati al mondo dell’ occulto, che è una delle tante sciocchezze che la riguardano, poiché, caso mai, si tratta del contrario.
I personaggi in questione vennero a Torino proprio perché la città è magica.
Poiché il termine “magia” evoca sempre qualcosa di intrigante, ho cercato a lungo una parola con la quale sostituirlo, senza trovarla, però per spazzare via tutti i fraintendimenti che circolano sempre più numerosi, intensificando il business dell’ occulto commerciale (leggi: studi ‘esoterici’ & affini, inesauribili fucine di truffe, senza eccezione alcuna), posso solo dire che Torino è una sorta di campo energetico ad altissima intensità, dove vi sono tutte le condizioni e gli strumenti per lavorare in senso cosmico, un laboratorio alchemico a cielo aperto dove bianco e nero non significano buono e cattivo, ma sono espressione di opposte polarità, indispensabili al lavoro dell’ alchimista, riscontrabili anche nel suo tessuto urbano.
Se questa definizione non soddisfa gli amanti del ‘mistero pesante’, perché troppo poco intrigante, questi non hanno che da seguire gli innumerevoli personaggi che, sguazzando nel torbido, incrementano una leggenda utile solo alle loro tasche e al loro ego: Torino, certamente ‘magica’, anche se in senso diverso da quanto comunemente inteso, è ben altro e ben di più.
Questa e altre 500 storie le trovate su
altri testi scritti da Laura Fezia
- Torino segreta dei Savoia. Le vicende di una dinastia che per quasi un millennio ha influenzato la città.
- Alla scoperta dei segreti perduti di Torino
- Forse non tutti sanno che a Torino
- Misteri, crimini e storie insolite di Torino