L’ Ultima Cena di Luigi Cagna
Visitando la Basilica di San Giovanni, sulla parete opposta all’ altare maggiore, si trova una copia autentica dell’ Ultima Cena di Leonardo Da Vinci, un imponente dipinto (olio su legno) di circa 900 kg di peso ad opera del pittore Vercellese Luigi Cagna.
L’opera voluta dal Re Carlo Felice e realizzata nel 1835 fu collocata nella Grande Sala di Palazzo Reale dove ogni giovedì santo veniva praticato il rito della lavanda dei piedi praticato a dodici mendicanti.
Successivamente, a seguito del cambio di destinazione della sala, il dipinto fu donato da Carlo Alberto al Duomo di Torino, ritenuto dai Savoia il luogo della cristianità per eccellenza poiché nella stessa basilica era conservata la sacra Sindone.
L’ ultima cena di Luigi Cagna sembra essere una delle copie meglio riuscite del Cenacolo.