Il Monte dei Cappuccini è uno dei posti più affascinanti di Torino. Vicinissimo a piazza Vittorio Veneto è sempre ben distinguibile nelle sue forme e se ci si trova nella terrazza di fronte all’ ingresso della chiesa si può godere di un panorama mozzafiato.
Osservando il panorama una delle domande che spesso viene spontanea è “Chissa a che altezza siamo?”
Bene, la terrazza del Monte dei Cappuccini si trova esattamente a 292,25 metri sul livello del mare.
Ovviamente non l’ abbiamo misurata ma, a pochi metri dalla chiesa, varcato l’ingresso del museo della montagna troviamo esposta una bellissima targa che ci aiuta ad essere consapevoli del dove ci si trova quando si è Torinesi.
Altezza Torino
Non esiste una specifica altezza di Torino. Il territorio presenta una specificità geografica che non permette di avere una misura certa per Torino.
Si passa dal fiume Po con i suoi 203 metri al Colle della Maddalena con i suoi 716 metri.
Porta Nuova: 238,7 metri
Piramide Beccaria: 247,72 metri
Palazzo Madama: 238,9 metri alla soglia portone
Monte Cappuccini: 292,25 metri sulla terrazza
Basilica Superga: 682 metri sul pavimento chiesa
Colle della Maddalena: 716 metri
Piazza Vittorio Veneto: 222,46 metri sul ponte
Piazza Castello: 238,90 metri soglia Palazzo Madama
Cittadella: 243,19 metri base monumento Pietro Micca
Castello del Valentino: 230,69 metri sulla soglia
Piazzale Duca d’Aosta: 246,53 metri centro
Chiesa Santa Giulia: 225,90 metri piazza fronte
Piazza Repubblica: 230,66 metri inbocco corso Giulio Cesare
Piazza Guido Gozzano: 227,37 metri centro
Chiesa Gesù Nazareno250 metri fronte
Piazza Enrico Toti: 218,86 metri angolo via Rimini
Largo Brescia: 227,05 metri centro
Piazza Giampietro Chironi: 260,75 metri angolo via Domodossola
Piazza Sabotino: 254,27 metri angolo via Cesana
Piazza Ottorino Respighi, centro: 227,72 metri
Piazza della Vittoria: 239,78 metri lato chiesa
Piazza Nazario Sauro: 249,08 metri centro
Piazza Massaua: 272,25 metri centro
Stadio Comunale: 245,62 metri ingresso corso Sebastopoli