Che tu sia torinese o turista, il Museo dell’automobile è una tappa obbligatoria!
Inaugurato il 3 novembre del 1960, il palazzo che ospita il Museo dell’ Automobile fu concepito dall’ architetto Amedeo Albertini, una struttura che ancora oggi lascia sbalorditi per la leggerezza e l’avveniristico stile ancora attuale nonostante i suoi 50 anni.
Non è un posto per appassionati di auto o maniaci delle quattro ruote, il Museo dell’Automobile di Torino è palesemente rivolto a tutti. Una visita a questa stupenda struttura è un modo di conoscere e approfondire due secoli di storia da una prospettiva diversa, quella dell’ ‘AUTOMOBILE‘.
Il percorso del museo ripercorre la nostra storia attraverso gli autoveicoli che hanno permesso agli uomini di spostarsi e accrescere la propria libertà. Ogni autoveicolo è esposto in un ambiente che propone un emozione legata ad un periodo storico o ad una particolare emozione: un Multipla Fiat che ricorda il grande Boom italiano, una Jeep che ci riporta alla grande guerra, una Citroen DS che ci proietta nel futuro.
Si potrebbe andare avanti con tantissime parole e descrivere ogni singola situazione ma preferiamo proporvi delle immagini che per quanto belle non hanno niente a che fare con la singolare emozione che si prova durante la visita ad un museo che e strettamente legato al museo del Cinema.
Museo dell’automobile
Orari ‘Museo dell’ Automobile’
Lunedì 10.00 – 14.00, pomeriggio chiuso;
Martedì mattino chiuso, pomeriggio 14.00 – 19.00;
Mercoledì, giovedì e domenica 10.00 – 19.00;
Venerdì e sabato 10.00 – 21.00.
Ultimo ingresso 1 ora prima della chiusura.
Corso Unità d’Italia 40
10126 Torino
Tel. 011 677666/7/8