Museo del Risorgimento Italiano

Museo del Risorgimento Italiano, foto di Andrea Cherchi

Il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano racconta la storia e il percorso che ha portato all’Unità d’Italia analizzando il contesto storico Torinese, Piemontese, Italiano ed Europeo del XIX secolo

I meravigliosi saloni del Palazzo Carignano fanno da contenitore ad un immensa quantità di reperti come documenti originali, armi, vessilli, bandiere, uniformi, manoscritti, lettere, statue ed una notevole quantità di dipinti che raggiungono il massimo impatto all’interno di quella che sarebbe dovuta essere la Nuova Camera dei Deputati d’Italia.

La visita è accompagnata da numerose installazioni video, sparse lungo i 30 saloni del Museo del Risorgimento,  ed un piccolo cinema che aiutano il visitatore a conoscere e comprendere un periodo storico determinante per la storia d’Italia.

La visita culmina con la vista della Camera dei Deputati del Parlamento Subalpino che grazie ad un’ attenta conservazione e restauro mantiene tutto il suo fascino e si conclude nell’ enorme salone del Parlamento Italiano che ospita giganteschi quadri del periodo risorgimentale.

 

Museo del Risorgimento Italiano

V. Accademia delle Scienze, 5
10123 Torino
tel. 011 5621147 – fax 011 5624695
Ingresso principale in piazza Carlo Alberto

Scroll to Top