Paolo Emilio Thaon conte di Revel

Paolo Emilio Thaon conte di Revel

L’ammiraglio, il duca del mare
Nato il 10 giugno 1859 a Torino, Paolo Emilio Thaon di Revel crebbe nella villa a Castagneto Po, paese collinare nei pressi di Chivasso nella provincia torinese.
Entrato in Marina nel 1873, nel 1879 a  bordo delle fregata Garibaldi circumnavigò il globo. Fece carriera navale fino a diventare nel 1906 comandante dell’Accademia militare di Livorno. Partecipò alla guerra di Libia nel 1911- 1912 e alla grande Guerra del 15/18 organizzando l’occupazione delle coste dell’Istria e della Dalmazia.

Paolo Emilio Thaon conte di Revel

Presidente della società geografica italiana dal 1921 al 1923, ottenuta la fiducia di Vittorio Emanuele III, divenne Ministro della Regia Marina nel 1922, incarico che lasciò nel 1925 quando Mussolini istituì la carica di Stato a Badoglio come Maggior generale di Stato.

Paolo Emilio Thaon conte di Revel

Paolo Emilio Thaon conte di Revel

Si ritirò nel 1936 dalla vita politica per ritornare all’azione il 25 luglio 1943 come presidente del Senato dal ’43-’44.
All’interno del Parco del Valentino è presente un monumento dedicato a Paolo Emilio Thaon conte di Revel mentre in via Lagrange è presente una targa che ricorda dove egli nacque.

Scroll to Top