L’alimentazione durante il Fascismo: sobrietà alimentare anche nelle alte sfere Cucina da Re / Di Luca Patrucco L’alimentazione durante il Fascismo: sobrietà alimentare anche nelle alte sfere Read More »
1908, il ‘menu’ diventa ‘lista’ Cucina da Re, Saperi e Sapori / Di Luca Patrucco 1908, il ‘menu’ diventa ‘lista’ Read More »
Amedeo Pettini e Vittorio Emanuele III Cucina da Re / Di Luca Patrucco Amedeo Pettini e Vittorio Emanuele III Read More »
Pellegrino Artusi e il tentativo di unificazione gastronomica nazionale Cucina da Re / Di Luca Patrucco Pellegrino Artusi e il tentativo di unificazione gastronomica nazionale Read More »
FERT FERT FERT nei menu di Casa Savoia Cucina da Re / Di Luca Patrucco FERT FERT FERT nei menu di Casa Savoia Read More »
Dedicato alla regina Margherita, il margheritismo Cucina da Re / Di Luca Patrucco Dedicato alla regina Margherita, il margheritismo Read More »
L’evoluzione del menu dall’Unità d’Italia ad Umberto I Cucina da Re / Di Luca Patrucco L’evoluzione del menu dall’Unità d’Italia ad Umberto I Read More »
Abbiamo fatto l’Italia, ora dobbiamo fare gli Italiani Cucina da Re, Saperi e Sapori / Di Luca Patrucco Abbiamo fatto l’Italia, ora dobbiamo fare gli Italiani Read More »
Giovanni Vialardi e Francesco Chapusot Cucina da Re / Di Luca Patrucco Giovanni Vialardi e Francesco Chapusot Read More »