Umberto Cagni, l’ufficiale, l’esploratore, l’uomo del Polo Nord

Umberto Cagni, l’ufficiale, l’esploratore, l’uomo del Polo Nord

L’ufficiale, l’esploratore, l’uomo.

Umberto Cagni è stato un grande personaggio  per le sue grandi imprese militari nella I guerra mondiale e per la sua esplorazione al Polo Nord organizzata da Luigi Amedeo di Savoia nel 1899.

Nato ad Asti nel 1863, Umberto Cagni divenne guardiamarina nel 1881 e dall’1882 al 1900 prese parte ad una serie di importanti viaggi: dal 1882 al 1885 fece il giro del mondo sulla Vittor Pisani, nel 1897 insieme a Luigi Amedeo di Savoia conquistò la vetta Saint Elias e infine nel 1899-1900 la più grande esplorazione mai vista nella storia dell’uomo fino a quel periodo.

Umberto Cagni

A bordo della “Stella polare”, baleniera in legno di 350 tonnelate, Cagni e Luigi Amedeo di Savoia- Aosta raggiunsero la baia di Teplitz al Polo Nord . In aprile arrivarono a raggiungere 84° 34’ di latitudine percorrendo in poco più di un mese 1400 km.

Fu un vero traguardo nella storia dell’uomo, il quale ha sempre cercato di migliorarsi nell’affrontare sfide contro i suoi simili riuscendo sempre più a migliorarsi.

Torna in alto